Prende forma agli inizi del nuovo millennio un progetto sull’ecosostenibilità che rappresenta uno dei più riusciti in Calabria. Da una semplice intuizione la Econet è diventata una realtà conosciuta e riconosciuta nel suo settore, anche a livello nazionale, per il suo know how, la tecnologia e la sua capacità di visione. Dalla gestione iniziale di impianti di trattamento conto terzi nasce la grande piattaforma polifunzionale Econet. Una piattaforma costituita da diverse linee di trattamento in grado di smaltire o recuperare in sicurezza diverse tipologie di rifiuti speciali, anche pericolosi. Una realtà dalla solida struttura operativa e funzionale dotata di un equipaggio costituito da professionisti e tecnici altamente specializzato.
Una superficie complessiva di 21.000 mq collocata nella zona Ex Sir di Lamezia Terme. In quest’area sono trattate diverse tipologie di rifiuti e gestite in sicurezza matrici solide, fangose e liquide. La Econet è oggi una realtà affermata, partner delle più grandi realtà industriali, con un pubblico a seguito sempre più ampio e numeroso, che guarda in direzione del golfo di Sant’Eufemia. La struttura organizzativa, altamente qualificata, consente di fornire ai clienti un eccellente servizio di smaltimento e recupero. Una storia di successo basata su principi di trasparenza, sicurezza e rispetto dell’ambiente, destinata a ripetersi grazie agli investimenti che seguono la direzione della lavorazione intelligente degli scarti aziendali. Nasce la Econet 2.0 e gli effetti speciali sono sorprendenti.